compair_logo.png
Torna alla lista dei prodotti

Gestione della condensa

Un'ampia gamma di tecnologie per la gestione della condensa

Lo scarico e lo smaltimento corretti della condensa che si forma in una rete di aria compressa sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento della rete e il mantenimento della pressione corretta. Questa parte del processo, troppo spesso trascurata, è essenziale per mantenere la rete al massimo dell'efficienza. Questa sezione spiega il ruolo dello scaricatore di condensa nella rete di aria compressa.

Come abbiamo visto, l'aria compressa contiene impurità quali acqua, olio e particelle minuscole presenti naturalmente nell'aria che ci circonda o introdotte nel flusso d'aria dal processo di compressione, come ruggine e incrostazioni dei tubi. I prodotti per il trattamento dell'aria CompAir rimuovono queste impurità: gli essiccatori d'aria utilizzano diverse tecnologie per essiccare l'aria e rimuovere il vapore acqueo, mentre i filtri dell'aria rimuovono le particelle solide.

Una volta che l'acqua e le particelle sono state rimosse dal flusso d'aria, è compito dello scaricatore di condensa drenare questa miscela di condensa in modo che possa essere smaltita in modo corretto. La condensa viene solitamente scaricata in un separatore olio/acqua in modo che l'olio possa essere smaltito correttamente. Solo allora l'aria compressa è pronta per essere utilizzata nel processo di produzione. Lo scarico della condensa è un tipo speciale di valvola che può funzionare in vari modi a seconda del tipo di installazione. Ad esempio, lo scaricatore può essere impostato per funzionare con un timer in modo da scaricare la condensa a intervalli definiti, gli scaricatori non alimentati possono funzionare senza una fonte di alimentazione, un dispositivo di risparmio energetico dell'aria compressa può essere collegato, ad esempio, a un interruttore della luce che spegne lo scaricatore quando le luci vengono spente alla fine di un turno per evitare perdite di pressione (maggiori informazioni di seguito).

I nostri scarichi di condensa elettronici sono progettati per funzionare anche con aria compressa e gas industriali. Sono progettati in modo specifico e significativo per funzionare in combinazione con filtri per aria compressa, essicatori a refrigerante, ricevitori di aria umida e post-refrigeratori per ridurre le perdite di aria compressa.

Installazione rete aria compressa
Da sinistra a destra: il compressore aria, il serbatoio dell'aria o ricevitore, immediatamente a destra del serbatoio sul pavimento si trova uno scarico della condensa per scaricare la condensa dal serbatoio dell'aria. A destra di questo si trova l'essiccatore aria per rimuovere l'umidità dall'aria compressa, sia lo scarico che l'essiccatore sono collegati al separatore olio/acqua all'estrema destra.

CTDV e CTDC

Lo scaricatore di condensa temporizzato CTDV è una combinazione di una valvola solenoide e un timer elettronico progettato per rimuovere automaticamente la condensa dagli impianti ad aria compressa. Il CTDC è inoltre dotato di una valvola a sfera integrata e di un filtro, il tutto nello stesso corpo. Scaricare la brochure nella scheda Download per le specifiche complete del prodotto.

Capacità massima del compressore: qualsiasi dimensione

Pressione minima/massima del sistema Standard: 0 - 16 bar, HP: 0 - 80 bar

Scarico CompAir CTDC con timer

CCNL 10 e 100

Scaricatore elettronico a perdita zero con allarme - Il CCNL10 rimuove tutti i tipi di condensa dagli impianti ad aria compressa con portata fino a 10 m3/min senza perdita di aria compressa, mentre il CCNL100 fino a 100 m3/min.

Capacità massima del compressore: CCNL10: 10 m3/min, CCNL100: 100 m3/min

Pressione minima/massima del sistema: 0 - 16 bar (0 - 230 psi), HP: 0 - 50 bar (0 - 725 psi)

Scarico CompAir CTDC con timer

CMNL10, 100 e 500

Scaricatore di condensa con sensore di livello a comando magnetico: il CMNL10 è uno scaricatore a perdita d'aria zero con comando magnetico che scarica la condensa da tutti i sistemi di aria compressa utilizzando una tecnologia esclusiva basata sulle forze magnetiche e senza l'uso di elettricità. Il CMNL100, ecologico, rimuove tutti i tipi di condensa dagli impianti di aria compressa fino a 100 m3/min, mentre il CMNL500 è ideale per applicazioni più grandi fino a 500 m3/min con una capacità di scarico della condensa eccezionalmente elevata di 4.800 l/h a 16 bar.

Capacità massima del compressore:

CMNL10: 10 m3/min

CMNL100: 100 m3/min

CMNL500: 500 m3/min

Scaricatore di condensa con sensore di livello a comando magnetico: il CMNL10 è uno scaricatore a perdita d'aria zero con comando magnetico che scarica la condensa da tutti i sistemi di aria compressa utilizzando una tecnologia esclusiva basata sulle forze magnetiche e senza l'uso di elettricità.

Il CMNL100, ecologico, rimuove tutti i tipi di condensa dagli impianti di aria compressa fino a 100 m3/min, mentre il CMNL500 è ideale per applicazioni più grandi fino a 500 m3/min con una capacità di scarico della condensa eccezionalmente elevata di 4.800 l/h a 16 bar.

Capacità massima del compressore:

CMNL10: 10 m3/min

CMNL100: 100 m3/min

CMNL500: 500 m3/min

Pressione minima/massima del sistema: 0 - 16 bar (0 - 230 psi) 0 - 16 bar (0 - 230 psi)

Scarico condensa CompAir CMNL

CSLV e CSLVE

Risparmio energetico dell'aria compressa: un tipico sistema di aria compressa presenta perdite d'aria attraverso i collegamenti delle tubazioni. Installando un CSLV, l'utente finale sarà in grado di limitarle. Tipicamente installato nella linea dell'aria compressa dopo il serbatoio dell'aria.

Il CSLV ha dimostrato il suo valore e ha consentito di risparmiare milioni di m3 di aria compressa in tutto il mondo, aiutando gli utenti finali a evitare inutili dispersioni di aria compressa, riducendo le ore di funzionamento del compressore e prolungandone così la durata, con un risparmio energetico e una riduzione dei costi operativi. Il CSLV può essere installato in tutti i sistemi di tubazioni da 1“ o 2”. Quando la valvola a sfera del CSLV è chiusa, tutta l'aria compressa rimane nel serbatoio dell'aria, invece di andare persa a causa di perdite.

Scarico condensa CompAir CSLVE

Scarica la brochure nella scheda “Download” per le specifiche complete del prodotto.

La disponibilità di questi scarichi come apparecchiature autonome offre una grande flessibilità. Possono essere installati rapidamente quando necessario e richiedono una manutenzione minima. Tuttavia, le apparecchiature di scarico della condensa non devono essere considerate un optional secondario. Sono molto più che una semplice caratteristica aggiuntiva in un compressore aria ben equipaggiato. Anche il miglior sistema di aria compressa, composto da compressori, essiccatori e filtri della massima qualità, necessita comunque dello scarico della condensa.

Senza un trattamento della condensa, il sistema di aria compressa può finire per fornire un'alimentazione di aria secca non costante. In presenza di condensa, è molto probabile che si verifichino problemi di produzione. Questi possono includere ruggine e corrosione e, in caso di temperature rigide, esiste la possibilità di congelamento.

Accade anche che durante il processo di compressione dell'aria, la condensa venga compressa e scaricata a temperature elevate in uno stato saturo. Quando l'aria si raffredda attraverso i post-refrigeratori, gli essiccatori o le tubazioni, la condensa di vapore si trasforma in una forma liquida che poi si mescola con il normale olio residuo del compressore. La condensa viene contaminata dall'olio e deve essere trattata prima di essere espulsa in un sistema fognario o sul terreno. L'olio deve essere separato dalla condensa e solo quest'ultima può essere espulsa. L'olio deve essere recuperato e smaltito in modo sicuro per l'ambiente.

In ogni sistema ad aria compressa, l'acqua è il singolo contaminante più importante e spesso il più evidente. La rimozione di questa condensa liquida dal sistema può comportare un elevato consumo energetico se non gestita correttamente, pertanto disponiamo di diversi prodotti in grado di soddisfare le vostre esigenze commerciali, che riducono al minimo le perdite d'aria e possono essere adattati a qualsiasi rete di aria compressa, con un conseguente risparmio economico.

Scaricate la documentazione del prodotto nella scheda “Download” per i dettagli tecnici completi di ciascuna gamma di scarichi di condensa CompAir.