compair_logo.png
Banner essiccatori aria compressa

Innovativi essiccatori aria compressa di CompAir

Essiccatori aria compressa a risparmio energetico

Trattamento dell'aria compressa ad alte prestazioni per aria pulita e secca

CompAir offre una gamma completa di essiccatori aria compressa a risparmio energetico ed ecologici, tra cui essiccatori a refrigerante, essiccatori igroscopici modulari ed essiccatori igroscopici senza calore, nonché essiccatori HOC (calore di compressione) e Sub Zero. Tutte le nostre tecnologie sono progettate per garantire la massima affidabilità, lunghi cicli di vita e facile accesso per la manutenzione, quindi, qualunque tecnologia scegliate, potete essere certi che il vostro investimento offrirà prestazioni innegabili.

Guarda il video per vedere il nostro stabilimento di Fogliano, in Italia, dove vengono prodotti i nostri essiccatori d'aria:

A cosa servono gli essiccatori ad aria compressa?

L'aria è una miscela incolore, inodore e insapore di molti gas, principalmente azoto e ossigeno. È naturalmente contaminata da particelle solide, come polvere, sabbia, fuliggine e cristalli di sale. Questa contaminazione varia a seconda degli ambienti e delle altitudini.

Il vapore acqueo è un altro ingrediente naturale che può essere trovato in quantità variabili nell'aria. La quantità di vapore acqueo e la contaminazione dell'aria giocano un ruolo vitale nel processo di compressione e nella qualità dell'aria erogata dal compressore.

Le proprietà dannose e corrosive dell'acqua sono ben note. L'aria non trattata a pressione atmosferica contiene grandi quantità di acqua e altri contaminanti come goccioline d'olio e particelle di sporco.

Quando l'aria viene compressa, la concentrazione di umidità e di altri contaminanti aumenta. Se lasciata nel sistema, questa miscela corrosiva ha un effetto dannoso sulle apparecchiature pneumatiche, causando inutili tempi di fermo della produzione, deterioramento del prodotto e riduzione della vita utile delle apparecchiature.

Gli essiccatori per aria compressa vengono utilizzati per rimuovere l'umidità dal processo di compressione, proteggendo le attrezzature e i prodotti da eventuali danni e garantendo aria pulita e asciutta.

Perché usare un essiccatore aria compressa?

Funzionamento sicuro

L'aria non trattata può causare corrosione e danni alle tubazioni e alla struttura interna del compressore aria. Questo può portare a un guasto del sistema, con conseguenti perdite di tempo e denaro. L'essiccatore aria compressa aiuta a mantenere il sistema in funzione senza danni e a garantire un funzionamento sicuro e affidabile con risultati a lungo termine.

Prodotto finale di alta qualità

Qualunque sia la vostra applicazione, dovete essere sicuri che il prodotto finale sia di alta qualità. L'aria contenente vapore acqueo può causare il deterioramento del prodotto, con costi molto elevati per le aziende. L'essiccatore aria compressa assicura che l'aria sia pura e asciutta prima di raggiungere il punto di utilizzo.

Tranquillità

I moderni sistemi e processi di produzione richiedono aria compressa di alta qualità, che è definita nelle 6 classi delineate nella norma internazionale ISO 8573-1:2010, come mostrato nel diagramma sottostante. Queste sono ottenibili solo con filtrazione, separazione dell'acqua ed essiccazione. Puoi leggere ulteriori informazioni sull'utilizzo dei diversi standard di qualità ISO per pianificare il tuo sistema di aria compressa, nel white paper sotto la selezione dei prodotti. Una conoscenza approfondita della qualità dell'aria compressa e degli standard di prova è indispensabile quando si progetta un sistema per raggiungere i livelli di purezza richiesti dall'applicazione. L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) stabilisce tre standard di questo tipo: ISO 8573 1, ISO 12500 e ISO 7183. Gli standard da applicare dipendono dai contaminanti specifici che si desidera rimuovere e dall'attrezzatura di purificazione su cui si farà affidamento per farlo.

Affidati ai potenti essiccatori ad aria compressa per offrire una completa tranquillità e una totale serenità alla tua attività.

Classi di qualità dell'aria compressa secondo ISO 8573 1:2010

Classi di qualità degli essiccatori aria compressa

White Paper | Utilizzo degli standard di qualità ISO per la progettazione del sistema di aria compressa

Opuscolo sugli standard di qualità ISO