Scegli un paese o un'area geografica diversa per visualizzare i contenuti specifici della tua località
Regione attuale:
Italy (IT)
Questo sito utilizza alcuni cookie non invasivi per memorizzare informazioni sul vostro computer. Utilizzando il sito web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie.
OK
Cookie Policy
Mettiti in contatto per discutere le tue esigenze
Il vapore acqueo viene rimosso dall'aria compressa facendola passare su un materiale adsorbente essiccante. Quando l'aria entra in contatto con il materiale adsorbente, il vapore acqueo si trasferisce dall'aria umida all'essiccante secco. Tuttavia, i materiali adsorbenti hanno una capacità di adsorbimento fissa e, una volta raggiunta tale capacità, devono essere rigenerati o sostituiti. Pertanto, per fornire una fornitura continua di aria compressa pulita e asciutta, gli essiccatori ad adsorbimento utilizzano due camere di materiale essiccante e in qualsiasi momento, mentre una camera è in funzione, per essiccare l'aria compressa in ingresso, l'altra è fuori linea, in fase di rigenerazione, oppure è ripressurizzata, pronta per entrare in funzione.
Questi nuovi essiccatori offrono un sistema di gestione energetica (EMS) all'avanguardia che massimizza l'efficienza energetica mantenendo un punto di rugiada costante. Utilizzando un sensore di umidità per monitorare continuamente il punto di rugiada, l'EMS riduce al minimo l'aria compressa utilizzata per la rigenerazione e ottimizza il funzionamento di riscaldatori e soffianti.
Per portate d'aria da 500 a 14.900 m3/h, scaricare la brochure per ulteriori informazioni.