Scegli un paese o un'area geografica diversa per visualizzare i contenuti specifici della tua località
Regione attuale:
Italy (IT)
Questo sito utilizza alcuni cookie non invasivi per memorizzare informazioni sul vostro computer. Utilizzando il sito web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie.
OK
Cookie Policy
Mettiti in contatto per discutere le tue esigenze
È un fatto termodinamico che circa il 94% dell’energia necessaria per far funzionare un compressore viene convertita in calore. Senza il recupero del calore, questo calore viene direttamente disperso nell’atmosfera.
Il calore generato durante la compressione viene pagato come parte del processo, ma crea costi aggiuntivi in quanto questo calore deve essere rimosso dalle ventole di raffreddamento. Allo stesso tempo, la maggior parte delle aziende consuma molta energia e denaro per generare acqua calda di processo, riscaldare gli ambienti o preriscaldare l’acqua per la generazione di vapore.
Dato che i sistemi di aria compressa sono responsabili del 10% di tutta l’elettricità utilizzata nell’industria e che l’energia è il principale costo del ciclo di vita di un com-pressore, ha senso recuperare questo calore, risparmiare energia e ridurre i costi.
Con un sistema di recupero del calore di CompAir, il calore generato dal compressore può essere riutilizzato, offrendo i seguenti vantaggi:
Il principio di base consiste nel trasferire il calore a un mezzo e trasportarlo dove può essere utilizzato.
Invece di cedere il calore di scarto del compressore, può essere utilizzato per generare gratuitamente acqua calda sanitaria o per integrare i sistemi di riscaldamento ad acqua calda utilizzando uno scambiatore di calore olio-acqua ad alta efficienza – installato in fabbrica, in un secondo momento o come box di recupero energetico CompAir.
Reindirizzando l’olio di raffreddamento caldo verso uno scambiatore di calore olio-acqua ad alta efficienza, il calore può essere trasferito all’acqua, aumentando la temperatura al livello richiesto per una moltitudine di applicazioni: riscaldamento, processo, produzione o lavaggio:
I sistemi di recupero del calore sono perfetti per potenziare il sistema di riscaldamento della struttura. Utilizzando l’energia termica dei compressori che altrimenti andrebbe sprecata, è possibile mantenere i locali caldi, ridurre la bolletta del riscaldamento e ridurre le emissioni di carbonio dell’azienda.
I sistemi di recupero del calore possono fornire fino al 72% dell’energia necessaria per riscaldare l’acqua calda. Utilizzando l’energia termica che altrimenti andrebbe sprecata, è possibile avere acqua calda corrente e ridurre le emissioni di carbonio dell’azienda.
I sistemi di recupero del calore possono essere uti-lizzati anche per preriscal-dare l’acqua che alimenta i requisiti delle applicazioni di processo, ad esempio la generazione di vapore. Ovunque sia richiesta acqua calda, la fornitura di acqua preriscaldata rende il processo più efficiente dal punto di vista dei costi.
Un compressore chiuso raf-freddato ad aria con uscita de-finita dell’aria può trasferire la quantità totale di calore dell’aria di raffreddamento per il riscal-damento dell’aria ambiente:
L’aria di raffreddamento riscaldata dal compressore può essere utilizzata per aumentare la temperatura ambiente dei locali, anziché essere dispersa nell’atmosfera. Convogliando l’aria in un luogo dove sarebbe più utile, è pos-sibile aumentare la temperatura ambiente di tali stanze e risparmiare sui costi di riscaldamento.
Scenario migliore: Basato su 8.760 ore all’anno 15 °C IN 75 °C OUT Aumento di temperatura 60 °C